
E' una canzone questa, di quelle che arrivano nel momento giusto all'emozione giusta. Senza neppure accorgertene raccontano il tuo stato d'animo, il più delle volte i tuoi problemi. Per un attimo, non importa di chi sia la canzone, ti ritrovi a parafrasare le tue emozioni...e intanto la melodia và.
E' stato così per me oggi, ascoltando questa vecchia canzone di Fiorella Mannoia, Come si cambia.
E' stato così per me oggi, ascoltando questa vecchia canzone di Fiorella Mannoia, Come si cambia.
La radio l'ha trasmessa all'insaputa dei miei pensieri e delle mie "paranoie", una playlist azzeccata direi...
Già, "come si cambia..." a volte fin troppo, fino ad arrivare al punto di non riconoscere noi stessi, di non farci riconoscere o non volerci far più riconoscere...
Senza che ce ne rendiamo conto stravolgiamo le nostre aspettative future. Aspettiamo, poi, quel treno della fortuna, con la speranza che qualche posto anche se in un vagone di terza classe, ci sia anche per noi. Perchè ormai è da troppo tempo che abbiamo acquistato il biglietto e crediamo sia ormai arrivata l'ora di obliterarlo.
Si cambia per amore, per condizione, per volonta, per destino...e se invece si cambiasse solo per paura? Quella paura che devasta come un ciclone le nostre aspettative e ci lascia atterriti senza forze da dover a tutti i costi "modificarci" e modificare direzione, decisione, carattere...tutto di noi. Arrivano a volte, invece, quei periodi (periodi perchè durano più di un momento, o qualche giorno, forse anche più mesi) in cui a cambiare e tutto il mondo che ti circonda, mentre tu stai ancora lì ad aspettare solitario il tuo momento... che quando arriverà sarà così naturale da non rendertene neppure conto. Forse già il fatto che tutti stanno cambiando potrebbe essere una condizione di un proprio cambiamento?!!? Mà...forse! Comunque sarà meglio ritornare alla mia routine quotidiana...Ecco diciamo che forse per me il momento del cambiamento non è per niente arrivato.
P.S: Dedico questo post a Giulio nella speranza che prenda presto quel treno, qualunque esso sia, a qualsiasi ora, anche della notte. Che possa obliterare quel biglietto ormai quasi consumato e sedere non in terza classe, non in seconda ma in prima classe con tutti i comfort che si merita. Baci Angelo
6 commenti:
Complimenti hai un bel modo di scrivere molto originale.
Ci sono delle volte, ad esempio quando si è in casa a guardare la tv e fuori piove, quando si è seduti fuori in giardino a non fare niente durante una giornata di sole, in cui le emozioni che provi sono tutte così familiari da darti un senso un pace.
Oggi, in una bella giornata di sole, sono uscito con Alessandro in centro, sono andato a casa di francesco a guardare la tv e sono tornato a casa parlando con te al telofono, affaticato dal caldo e dall'afa. Ho acceso il pc e mi sono messo a leggere il tuo blog. Ammetto che mi ha ricordato una di quelle emozioni a me tanto familiari che provo solo quando penso a te. il biglietto lo abbiamo già tutti obliterato e siamo in continuo cambiamento. Solo che il mio treno, almero per ora, non prevede di fermarsi in tante stazioni.
Giulio.
Ti auguro tutta una vita come un giorno di sole caldo, in cui le emozioni che provi sono tutte così familiari da darti un senso di pace.
Angelo
P.S: A proposito del treno lasciamo che decida lui che direzione prendere!
il treno prende la direzione che vuoi ...bisogna solo prenderla la decisione senza avere paura di quello che succederà. mai fermarsi, mai arrendersi, si continua a sperare e magari un giorno tutto sarà possibile. bisogna solo volerlo e tentare di ottenderlo. mai dire mai. io il mio biglietto l'ho oblietarato ma chissà, magari cambierò treno per arrivare ad un'altra destinazione e sarà lì che dovrò riobliterarlo. Luigi
Il bello è proprio questo, non sai mai quando riobliterarlo, o se qualche controllore ci multerà mai perchè si renderà conto che il nostro biglietto sarà scaduto. Allora si che tutto cambierà, pagheremo la multa (i nostri sbagli) e scenderemo nell'attesa che riparta il prossimo treno ;p
P.S: Grazie Luigi!
a buon intenditor poche parole...:)
Posta un commento