
Alle 8.30 ero già il classe pronto e fresco come una rosa di maggio...si! lo ammetto dormivo ad occhi aperti con la testa appoggiata sul banco, quel banco che se non altro serve a scrivere messaggi in codice e appunti invisibili per test e compiti in classe rompicapo.
5 pause sigaretta, una per ogni fine lezione e cambio docente. Credo proprio che un giorno le cose che ricorderò più volentieri degli anni del liceo saranno i momenti ricreativi, quelle pause auto concesse anche contro il volere dei prof., che tra sigarette, snack super calorici e finti mal di pancia allietano le noiosissime ore di lezione.
Il dopo scuola è sempre quello che preferisco specialmente se, come oggi, per qualche motivo organizzativo ci permettono di uscire un'ora anticipata e allora di corsa al bar per un caffè ed un'ennesima sigaretta rilassante. Ma arriviamo al dunque....Mi spiegate come può un diciannovenne come me riuscire a sopportare lo stress che gli ultimi giorni di scuola ci regalano?
Compiti in classe, interrogazioni urgenti da preparare in un'ora (se mai quella di Educazione fisica) , Test di matematica e fisica e i tanto odiati lavori di gruppo, dove quasi sempre il problema non è il lavoro ma il gruppo. Ditemi voi come si possono sincronizzare 5 menti differenti in tutto e per tutto e assegnargli un compito da consegnare in 5 giorni!!! E intanto saltano gli appuntamenti con gli amici per un caffè, le lezioni di scuola guida, le prenotazioni dal parrucchiere, le puntate del telefilm preferito, le chattate per conoscere gente nuova, le ore di palestra pagate in anticipo e per i più fortunati gli appuntamenti con il proprio "boy" (come direbbe qualche adolescente galletta e molto, ma molto, 3msc) etc. etc...
Si! infatti, ed io sto ancora qui a scrivervi con affianco il libro di filosofia che vorrebbe essere almeno sfogliato da più di mezz'ora. S.O.S Studente chiede aiuto...clonatemi!;p